
Nei primi anni del Novecento, l’ultimo esponente della famiglia Franco, senza eredi, ha donato l’intero fondo librario privato all’Istituto Pacinotti di Pisa.
La famiglia Franco, di origine ebraica e proveniente dall’area pisano-livornese, si trasferì da Livorno a Pisa nei primi anni dell’Ottocento. Titolare di una fabbrica di corallo a Livorno e di una casa bancaria a Londra, la famiglia avviò a Pisa una fiorente attività nel settore tessile.
La famiglia ha collezionato, nel tempo, una ricca biblioteca privata che comprende circa 1500 volumi, è costituita da testi che vanno dal 1500 al 1800 e spazia dal campo storico a quello letterario e scientifico.
Appaiono di particolare pregio le raccolte di poesie arcadiche, i grandi romanzi settecenteschi della letteratura francese, la letteratura per l’infanzia e la versione integrale de L’Histoire Naturelle di Buffon .